Form is missing __token or __ts fields

Il Times va a indagare sul processo Ruby in corso e scopre che l'ex premier mantiene più di 40 donne coinvolte nell'affaire Bunga-Bunga, così come dichiarò lui stesso qualche tempo fa: "Io sto mantenendo tutte le ragazze (di questo processo, Ndr), che sono state rovinate dalla procura, diffamate per sempre. Alcune hanno perso il fidanzato e forse non lo troveranno più". Ma è Marysthelle Polanco, una dei testimoni al processo ed ex olgettina, ad aprire l'articolo del giornale britannico con l'intervista rilasciata al settimanale Oggi: "Si regola in base alle esigenze: se hai un figlio, se prima dello scandalo lavoravi di più...". Nemmeno fosse una onlus.
Se da una parte i toni del Times sono increduli e sarcastici, dall'altra quelli del Wall Street Journal sono quasi allarmati: "Berlusconi, tuttora un kingmaker, agita lo spettro di un voto anticipato". Sì, perché nell'intervista rilasciata a Stacy Meichtry, Berlusconi lascia intendere di non voler arretrare di un passo e, anzi, di voler preparare il terreno per la sua risalita. La formula è semplice: basta far leva su due semplici tasti dolenti, quello dell'inconcepibile aumento di tasse da parte del governo Monti e quello sull'inadeguatezza della Banca Centrale europea e delle politiche del cancelliere tedesco. "Finiremo in una spirale di recessione sempre maggiore. È davvero una politica sbagliata". La sua proposta? Quella di uscire dall'euro e tornare alla lira nel caso in cui Bce non si dimostri solida. Poi assicura: é solo una provocazione, ma intanto spara a zero su Merkel e governo tecnico. Peccato che durante i suoi passati governi non sia stato in grado di trovare formule magiche simili per risollevare le sorti del paese, anche la stampa estera sarebbe stata più magnanima con lui.
|
Aperiodico gratuito di socializzazione |
| Contact Us
| Invita i tuoi amici
| RSS:
Blog
| Video
| News
| Links
|
Commenti