Accedi

Risultati per "20%"

Commenti

  • 11/9, pastore Usa: Bruciamo il Corano

    laibach 5016 giorni fa

    Un pastore battista Usa sfida il mondo islamico, invitando gli americani a "bruciare in piazza il Corano" per onorare le vittime dell'11 settembre. Contro l'iniziativa di padre Terry Jones,  si sono subito scagliati l'Iran, ma anche il sindaco di New York e la Casa Bianca, preoccupata per le possibili ripercussioni. 

    image


    Nonostante siano sempre più numerose e autorevoli le voci di coloro che lo invitano a soprassedere (dall'Osservatore Romano alle Comunita' Islamiche d'America, dal comandante delle forze internazionali in Afghanistan, generale David Petraeus, a quello della Nato, Anders Rasmussen), padre Terry Jones sembra però intenzionato ad andare fino in fondo.

    "Per onorare in modo veramente cristiano le vittime degli attentati del 2001", nel dettaglio il prossimo 11 settembre il religioso ha invitato i suoi fedeli a "raccogliersi in preghiera per bruciare insieme in piazza una copia del Corano.

    Secondo padre Jones, è venuto il tempo di "lanciare un messaggio chiaro ai musulmani radicali" del mondo: "Sappiano che l'America non tollererà più la loro jihad - ha ribadito alla CNN -. Non vogliamo offendere nessuno. Ma dire che siamo offesi quando bruciano in piazza la nostra bandiera o la Bibbia. Loro non hanno problemi a farlo. Perché dovremmo averne noi?".

     

    Fonte

  • Addio Tony Curtis

    monica 4994 giorni fa

    image

    All'età di 85 anni è morto Tony Curtis. Ne ha dato notizia la figlia, Jamie Lee Curtis,  citata dal sito web "Et". Curtis, il cui vero nome era Bernard Schwartz, è passato alla storia, tra l'altro, per il suo ruolo nella commedia di Billy Wilder "A qualcuno piace caldo", in cui recitava al fianco di Jack Lemmon e Marilyn Monroe.

  • Calendario maschi Olala

    Raul Bove 4994 giorni fa nel gruppo Donne in liberta'

    Dopo tanti calendari per maschietti, finalmente ne è in arrivo uno che farà felici anche noi donne!

    Calendario dei rugbisti francesi, i Dieux Du Stade, per il 2011

    image

  • Photoshop - I peggiori fotoritocchi

    laibach 3152 giorni fa

    Photoshop, come tutti sappiamo, è un programma in grado di effettuare ritocchi di qualità professionale alle immagini.

    Non tutti però lo sanno utilizzare bene, come svela  il blog Photoshop Disasters, da cui ho estratto alcuni dei peggiori fotoritocchi!

     

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

    image

     

  • Un'ora alle Poste Italiane

    Utente sconosciuto 3024 giorni fa

    Mi è toccato spedire una lettera, una semplice busta imbottica con dentro un CD per la mia fidanzata e, purtroppo, non avevo i francobolli, quindi m'è toccato recarmi all'ufficio postale (di pomeriggio è aperta soltanto la sezione centrale) di Pisa, città in cui al momento vivo.

    fila alla posta

    Ahimè, già appena entrato ho notato l'infernale bolgia di clienti, divisi tra correntisti ed anonimi fruitori del servizio, tutti accaldati ed in cerca di un pò di frescura, chi sostando vicino all'ingresso, chi girovagando per l'area d'attesa sperando di beccare quell'alito di vento proveniente dalle finestre, i più rassegnati occupavano i posti a sedere.

    Mentre notavo con quanta lentezza gli impiegati servissero i clienti, vedo alzarsi l'addetta al mio sportello e sparire, stava servendo un ragazzo sulla trentina, che, sulle prime, mi è parso provenire dall'europa orientale.

    Dopo circa 20 minuti, la signora è tornata allo sportello con carta da pacchi, nastro e forbici, il ragazzo doveva spedire due pacchetti ma, essendo straniero, non conosceva le richieste dei nostri uffici, che non spediscono pacchetti non avvolti in qualche tipo di carta.

    Dopo aver fornito i dati per la spedizione, il ragazzo si attendeva due ricevute, una per ogni pacchetto, ma l'impiegata gliene ha fornita soltanto una. Lui ha cercato di chiedere l'altra, ma il suo italiano non è stato sufficiente, così si è voltato spaesato, cercando nella sala qualcuno che lo aiutasse.

    Ero dietro di lui ed in inglese mi sono offerto di dargli una mano, così ho scoperto che era tedesco e che mi ero sbagliato sulla sua nazionalità. In ogni caso gli faccio da interprete e spiego all'impiegata che lui sta chiedendo la seconda ricevuta, lei mi risponde che per la spedizione con "pacco ordinario, la ricevuta non è prevista".

    Il ragazzo sconsolato mi saluta con un sorriso e va via.

    Prima che ciò accadesse, stavo notando il rito che intercorre tra un cliente e l'altro: ogni volta che hanno terminato di servire qualcuno, gli impiegati non fanno scattare il numero per servire il cliente successivo, ma temporeggiano, controllano carte, si alzano, mettono a posto pacchi, oppure chiedono qualcosa a qualcuno che passa loro dietro o, ancora, scambiano 4 chiacchiere con i colleghi. Poi tornano a sedersi e, con estrema lentezza (sembra di guardare un rallenty) muovono il dito verso il pulsante che fa avanzare il contatore.

    La velocità arriva soltanto quando al numero chiamato non corrisponde cliente, allora inizia il balletto dei numeri che si susseguono a velocità supersonica, quasi che, quando chiamato, il cliente in attesa debba precipitarsi allo sportello in un battito di ciglia, pena la perdita del turno.

    Spazientito, ma per certi versi ironicamente divertito dal rito, ho cercato di cronometrarlo al meglio che potevo, beh, tra un cliente e l'altro, si arriva anche ad aspettare 5 minuti prima che il numeretto scatti di nuovo.....

    Non c'è che dire, viva l'(in)efficienza italiana!

  • I miei genitori sono dei veri cretini !!

    laibach 3386 giorni fa

    Noi tutti sappiamo che l'amore per i figli è più forte di qualsiasi altro sentimento. Però come tutte le cose al mondo può rivelare un lato buono e uno cattivo. 

    Dopo aver visto queste immagini #ffffff;">scioccanti,  cosa vi vien da pensare se non poveri bambini! e a volte, quanto sanno essere stupidi i genitori!?

     

    image

    image

    image

    image

    image

    image

    image

    image

    image

    image

    image

    image

     

  • Cade il Governo....che speranze ha l'Italia?

    Utente sconosciuto 4590 giorni fa

    Cade il Governo Berlusconi....Bersani afferma "Siamo pronti a formare un governo di responsabilità nazionale."

     

    Ora io vorrei capire due cose: cosa significa "responsabilità nazionale", ma soprattutto chi ha dato il mandato a Bersani? Chi lo ha legittimato a fare il passo in avanti? Chi lo vuole?

     

    image

     

    Intendiamoci, non c'è l'ho personalmente con Bersani, il mio è un discorso generale, rivolto a tutti politici che non hanno accettato alcun compromesso parlando e straparlando di dimissioni, mentre ora si buttano come avvoltoi sulle spoglie del potere.

    Conosco bene i meccanismi della nostra democrazia, mi vanto di averli studiati nelle ore di Educazione Civica (e mi disgusta che qualcuno l'abbia abolita, ma di questo parleremo in altre occasioni). So che ora ci saranno le consultazioni e, se ci saranno i presupposti, verrà dato mandato a qualcuno di istaurare un nuovo governo ed una nuova maggioranza, altrimenti si scioglieranno le camere e si andrà alle elezioni.

    Delle due, le elezioni sono la scelta peggiore, perchè a camere sciolte non si possono votare decreti ed emendamenti ed in questo momento di assoluta emergenza, c'è bisogno di un governo operativo ed efficiente.

     

    Il Governo uscente boccheggiava già da un pezzo e solo un idiota non si sarebbe accorto che la caduta era prossima, ma, mi domando, doveva avvenire proprio alla vigilia dell'approvazione del "Maxi-emendamento"?

    Che contenesse iniziative giuste o sbagliate non è un discorso da fare ora, il punto importante, a mio parere, è che era stata l'Europa a chiederci di votarlo e di applicarlo, la stessa Europa che ha inviato degli ufficiali a Roma, con il compito di controllare l'operato del Governo e del Parlamento italiani, perchè nessuno si fida più di noi, siamo una barzelletta.

    Che figura ci abbiamo fatto oggi, facendo cadere un governo proprio quando il suo operato sarebbe stato, in termini europei, efficace?

     

    Quello che mi disgusta maggiormente, è che i parlamentari, di destra e di sinistra, sono stati tutti uniti nel chiedere a Tremonti di non decurtare le loro "striminzite" provvigioni, mentre se ne sbattono altamente dell'unità e dell'operatività di Governo e Parlamento quando c'è di mezzo il destino di una nazione.

     

    C'è speranza per la nostra Italia?

  • Truffa tramite SMS da Carta Si - CartaSid

    Gustavo 4497 giorni fa nel gruppo Segnalazioni Truffe e Frodi Online

    image

    Da qualche tempo sui cellulari degli  italiani sta arrivando il seguente messaggio truffa:

    —— SMS ——
    Da: CartaSi
    Ricevuto: XX xxx 2012 08:15
    Oggetto: Gentile cliente,

    Gentile cliente, la sua carta di credito
    e stata bloccata. Siete pregati di
    accedere al sito www.cartasid.com , per
    seguire la procedura di sblocco.

    Si tratta di una nuova forma di truffa informatica, il cosiddetto phishing, ma questa volta la novità è che il messaggio arriva via SMS. Dalla Banca Nazionale Slovacca nei giorni scorsi era già stato lanciato un allarme simile.

    La tecnica usata dai truffatori viene chiamata in inglese col termine mishing, contrazione di mobile phishing (pescare, ovvero truffare ingenui o distratti che abboccano). In pratica il mishing consiste nell’invio di SMS direttamente sui cellulari dei clienti delle banche, con un messaggio del tutto simile a quelli normalmente inviati dalle banche o dai gestori dellle carte di credito. Andando sul sito indicato, quasi del tutto corrispondente a quello “vero”, i truffatori chiederanno di compilare i dati della carta per poi procedere a prosciugare il credito residuo con operazioni illecite.

    Il dominio cartasid.com, è stato registrato  da una società  inesistente.

    IL consiglio è sempre di prestare massima attenzione verso tutti i messaggi che si ricevono, via e-mail, SMS, social network ecc. e di NON compilare mai richieste di questo tipo.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • Acquistare Repliche NON è reato

    Raul Bove 3364 giorni fa nel gruppo Passioni e orologi

    Chi acquista su internet della merce contraffatta (per esempio, un bene che riporta un marchio falso, ma di fattezze identiche a un altro più noto, come potrebbe essere un finto Rolex) rischia soltanto una sanzione amministrativa (quella prevista daldecreto legge n. 35 del 14 marzo 2005) e non una condanna penale.
    In particolare una recente e importante sentenza della Cassazione (sentenza n. 22225/12) ha escluso si possa parlare, in questi casi, del reato di ricettazione o di "acquisto di cosa di sospetta provenienza".

    image

    La Corte ha così scagionato l'acquirente di alcuni orologi falsi provenienti dalla in Cina e bloccati, in un momento successivo, alla dogana.

    Tale comportamento è considerato illecito penale da una direttiva della Comunità Europea (direttiva n. 2004/48/CE), che non è stata, ancora per il momento, recepita nel nostro ordinamento.

    Il che significa che tutt'al più l'Italia potrà essere condannata per inadempienza agli obblighi comunitari, ma il cittadino che acquisti falsi su internet non rischia di macchiarsi la fedina penale.

    image

    In ogni caso, l'incauto acquirente dovrà sempre sperare che i prodotti non vengano bloccati alla dogana, altrimenti rischierà in ogni caso una confisca.

  • Crop Circles, questi sconosciuti

    laibach 5129 giorni fa

     I cerchi nel grano, come tutti già sanno grazie a Giacobbo, sono disegni creati su i campi di cereali, di grano o altre coltivazioni simili, in cui le piante appaiono schiacciate in modo uniforme, formando varie figure geometriche, anche complicate (definite "pittogrammi") ben visibili dall'alto.
    A seguito del numero crescente di apparizioni di queste figure (soprattutto in Inghilterra) a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, il fenomeno dei crop circles è diventato oggetto d'indagine per determinare la genesi di queste figure. Principalmente due, sono le ipotesi formulate per spiegare la creazione di tali figure:

    1) quella naturale (ovvero che si tratti di figure create dall'uomo, principalmente come burla o manifestazione artistica)
    2) quella paranormale o ufologica.

    Col passare degli anni, dai primi pochi cerchi nelle campagne inglesi, il fenomeno si è diffuso in tutto il mondo, anche in Italia. Ad oggi, migliaia di campi di grano hanno ospitato cerchi e figure sempre più complesse.

     

    Voi che ne pensate: si tratta di una burla, o di notte vengono realmente a trovarci gli alieni e non hanno niente di meglio da fare che sbizzarirsi sui campi di grano???

    Parliamone sul nostro social network

    image

     

  • Trovati altri 184 elementi in Commenti