Accedi

Risultati per "notizia"

Commenti

  • 11/9, pastore Usa: Bruciamo il Corano

    laibach 5021 giorni fa

    Un pastore battista Usa sfida il mondo islamico, invitando gli americani a "bruciare in piazza il Corano" per onorare le vittime dell'11 settembre. Contro l'iniziativa di padre Terry Jones,  si sono subito scagliati l'Iran, ma anche il sindaco di New York e la Casa Bianca, preoccupata per le possibili ripercussioni. 

    image


    Nonostante siano sempre più numerose e autorevoli le voci di coloro che lo invitano a soprassedere (dall'Osservatore Romano alle Comunita' Islamiche d'America, dal comandante delle forze internazionali in Afghanistan, generale David Petraeus, a quello della Nato, Anders Rasmussen), padre Terry Jones sembra però intenzionato ad andare fino in fondo.

    "Per onorare in modo veramente cristiano le vittime degli attentati del 2001", nel dettaglio il prossimo 11 settembre il religioso ha invitato i suoi fedeli a "raccogliersi in preghiera per bruciare insieme in piazza una copia del Corano.

    Secondo padre Jones, è venuto il tempo di "lanciare un messaggio chiaro ai musulmani radicali" del mondo: "Sappiano che l'America non tollererà più la loro jihad - ha ribadito alla CNN -. Non vogliamo offendere nessuno. Ma dire che siamo offesi quando bruciano in piazza la nostra bandiera o la Bibbia. Loro non hanno problemi a farlo. Perché dovremmo averne noi?".

     

    Fonte

  • Acquistare Repliche NON è reato

    Raul Bove 3369 giorni fa nel gruppo Passioni e orologi

    Chi acquista su internet della merce contraffatta (per esempio, un bene che riporta un marchio falso, ma di fattezze identiche a un altro più noto, come potrebbe essere un finto Rolex) rischia soltanto una sanzione amministrativa (quella prevista daldecreto legge n. 35 del 14 marzo 2005) e non una condanna penale.
    In particolare una recente e importante sentenza della Cassazione (sentenza n. 22225/12) ha escluso si possa parlare, in questi casi, del reato di ricettazione o di "acquisto di cosa di sospetta provenienza".

    image

    La Corte ha così scagionato l'acquirente di alcuni orologi falsi provenienti dalla in Cina e bloccati, in un momento successivo, alla dogana.

    Tale comportamento è considerato illecito penale da una direttiva della Comunità Europea (direttiva n. 2004/48/CE), che non è stata, ancora per il momento, recepita nel nostro ordinamento.

    Il che significa che tutt'al più l'Italia potrà essere condannata per inadempienza agli obblighi comunitari, ma il cittadino che acquisti falsi su internet non rischia di macchiarsi la fedina penale.

    image

    In ogni caso, l'incauto acquirente dovrà sempre sperare che i prodotti non vengano bloccati alla dogana, altrimenti rischierà in ogni caso una confisca.

  • Scoperta la cura contro il cancro in Canada

    Giulia Freddi 4398 giorni fa nel gruppo VOGLIO TORNARE A SPERARE

    .

    Ad Edmonton, in Canada i ricercatori dell' Università di Alberta, la settimana scorsa, hanno scoperto la cura contro il cancro, ma in TV nessuno ne parla, i TG tacciono, così come i programmi specializzati.

    Si tratta di una tecnica semplice, ed utilizza un farmaco già disponibile.
    Il metodo impiega dicloroacetato, che è attualmente usato per trattare i disordini metabolici. Quindi, non vi è alcuna preoccupazione per gli effetti collaterali o gli effetti a lungo termine.
    Questo farmaco non richiede un brevetto, per cui chiunque lo può utilizzare ampiamente ed è economico rispetto ai costosi farmaci antitumorali prodotti da grandi aziende farmaceutiche.


    Gli scienziati canadesi hanno testato il dicloroacetato (DCA) sulle cellule dell'uomo, che è riuscito ad uccidere molte delle cellule del cancro dal polmone, mammella e cervello ed ha lasciato intatte quelle sane.

    Era già stato testato su topi con tumori gravi che si sono ridotti quando sono stati alimentati con acqua integrata con DCA. Il farmaco è ampiamente disponibile e la tecnica è facile da usare. Perché le case farmaceutiche più importanti non sono coinvolte? O i media non ne sono interessati?

    Nel corpo umano c' è un elemento naturale che lotta contro il cancro: i mitocondri, ma hanno bisogno di essere "spinti" per essere abbastanza efficaci [i mitocondri sono organi contenuti in ogni cellula umana, con una struttura simile a quella dei batteri, e con un proprio DNA mitocondriale; la funzione principale del mitocondrio è quella di produrre energia - N.d.r.].

    Gli scienziati hanno sempre pensato che i mitocondri venissero danneggiati dal cancro e quindi hanno pensato di concentrarsi sulla glicolisi che è meno efficace e più dispensiosa. I produttori di farmaci si sono concentrati solo su questo metodo della glicolisi per combattere il cancro. Questo DCA invece non si basa sulla glicolisi ma sui mitocondri, "innesca" i mitocondri che combattono le cellule tumorali.
    L'effetto collaterale di questo è che viene anche riattivato un processo chiamato apoptosi. I mitocondri contengono di per se' un importante "pulsante di autodistruzione" che viene a mancare nelle cellule tumorali. Senza di esso, i tumori diventano più grandi e le cellule rifiutano di estinguersi.

    I mitocondri pienamente funzionanti, grazie al DCA invece possono finalmente morire. Le aziende farmaceutiche non investono in questa ricerca perché il metodo DCA non può essere brevettato, senza un brevetto non si possono fare soldi, come stanno facendo ora con le cure contro l'AIDS.
    Dal momento che le case farmaceutiche non se ne interesseranno, altri laboratori indipendenti dovrebbero iniziare a produrre questo farmaco e fare ulteriori ricerche per confermare le conclusioni di cui sopra e produrre i farmaci.

     

  • Truffe e frodi online: phishing, spam, scam, segnalazioni - 2016

    Gustavo 3078 giorni fa nel gruppo Segnalazioni Truffe e Frodi Online

    Ecco le truffe frodi e Email sospette per il 2016

    Iniziano le segnalazioni, per SPAM, SCAM e tentativi di rubare la vostra carta di credito con puntualità quasi certosina.
    In questo discussione segnaleremo TRUFFE, e FRODI online, ma anche SPAM e mail farlocche (phishing) che riceviamo quotidianamente.

    truffe e frodi online

    Siete invitati a segnalare qualsiasi anomalia riceveste in posta, non siate TIMIDI

     

  • Il Texas dice sì alle armi a scuola

    laibach 4777 giorni fa nel gruppo VOGLIO TORNARE A SPERARE

    Il Senato Statunitense approva la controversa legge all'interno di un provvedimento sulle spese universitarie

    image
    I senatori del Texas hanno detto sì alla legge per consentire a chi ha il porto d'armi di portare pistole e fucili nelle aule dei college pubblici. Dopo diversi tentativi falliti la norma è stata inserita all'interno di un provvedimento sulle spese universitarie.

    I sostenitori della legge dicono che si tratta di un'importante misura sull'autodifesa, mentre gli oppositori affermano che una tale misura potrebbe portare ad altre violenze.

    Il voto di oggi dà una forte spinta a una questione che era rimasta ferma al Senato e alla Camera nonostante il grande supporto dei deputati all'interno del Parlamento dominato dai repubblicani. Finora, infatti, il senatore Jeff Wentworth, repubblicano di San Antonio, non era stato in grado di ottenere i voti di cui aveva bisogno per fare passare la proposta come legge con il suo nome.