Accedi

Risultati per "termine italiani"

Gruppi

  • Precari italiani

    Precari italiani

    Con il termine precariato si intende, generalmente, la condizione di quelle persone ch...e la propria vita presente e futura. Con questo termine si intende far altresì riferi...atti cosiddetti flessibili (part-time, contratti a termine,...

    4940 giorni fa

Discussioni

  • Frasi famose - parte 7

    ...o non e' guardare cio' che giace indistinto all'orizzonte ma portare a termine cio' che giace chiaramente a...heimer (1895-1973), sociologo e filosofo tedesco. L'indignazione degli italiani dura meno dell'orgasmo; poi d...

    3061 giorni fa

Blog

  • I CV italiani? All’estero nessuno li capisce

    ...il confine il significato del termine è molto diverso. Chi esamina le candidature di italiani spesso non riesce a capire ch...carsa conoscenza degli atenei italiani da parte di chi valuta le can...noltre abbiamo notato che gli italiani di solito inseriscono la qual...

    2399 giorni fa

  • Sole ed Ormoni

    ...i in una caverna del Nuovo Messico nel giugno del 1989. Gli scienziati italiani osservarono le sue reazioni...pazio.La Follini perse 7,7 chili e le si blocco il ciclo mestruale. Al termine del periodo di isolamento la d...

    2532 giorni fa

  • Trovati altri 10 elementi in Blog

Link

Video

Commenti

  • La burocrazia frena la rateizzazione in 10 anni

    Gustavo 3794 giorni fa nel gruppo Equitalia class action

    #ffffff; float: none;">Era stato presentato in pompa magna come un provvedimento che avrebbe aiutato (finalmente) i debitori meno abbienti.

    #ffffff; float: none;">Era atteso, anzi attesissimo. Il decreto legge 69/13, il cosiddetto decreto “del fare” del Governo Letta prevedeva, fra le altre cose, novità nel piano di riscossione Equitalia, soprattutto per ciò che riguarda la rateizzazione.

    #ffffff; float: none;"> In part#ffffff;">icolare si era previsto un allungamento del piano di rateazione da 72 a 120 rate al mese. Perché ne parliamo all’imperfetto?
    Perché tale “ampliamento” ancora non è entrato in vigore perché manca... il decreto attuativo. Il Governo l’ha votato in tempi non sospetti (era il 21 giugno scorso) ma arrivati agli inizi di novembre risulta essere inapplicabile. Nulla di sorprendente visto che l’Italia è, per definizione, il Paese delle burocrazia e dei tempi lunghi, se non fosse che questa situazione danneggia non poco famiglie che attendevano questa novità con grande trepidazione visto che onorare i debiti, in tempi di crisi pesante come questi, sta diventando quasi impossibile.
    La richiesta di 120 rate Equitalia potrà essere chiesta una sola volta e a condizione che non sia intervenuta decadenza.
    Le rate Equitalia scadranno nel giorno di ciascun mese indicato nell’atto di accoglimento dell’istanza di rateazione. Si decadrà dalla rateazione solo in caso di mancato pagamento di 8 rate, anche se non consecutive e l’agente della riscossione non potrà iscrivere ipoteca in pendenza di cartella esattoriale pagata a rate.

    #ffffff;">Ma serve pazienza: pazienza che una famiglia schiacciata dai debiti non può avere.