Accedi

Risultati per "sia"

Commenti

  • 'O Guerriero non ce l'ha fatta ...

    monica 5088 giorni fa

    image

     

    Pietro Taricone, l'attore 35enne,  precipitato nella tarda mattinata di lunedì dopo un lancio con il paracadute, non ce l'ha fatta, erano troppo gravi le lesioni riportate... I medici hanno cercato in tutti i modi di salvargli la vita con una lunghissima operazione. E' morto questa notte all'ospedale di Terni.

     

     

     

  • 11/9, pastore Usa: Bruciamo il Corano

    laibach 5017 giorni fa

    Un pastore battista Usa sfida il mondo islamico, invitando gli americani a "bruciare in piazza il Corano" per onorare le vittime dell'11 settembre. Contro l'iniziativa di padre Terry Jones,  si sono subito scagliati l'Iran, ma anche il sindaco di New York e la Casa Bianca, preoccupata per le possibili ripercussioni. 

    image


    Nonostante siano sempre più numerose e autorevoli le voci di coloro che lo invitano a soprassedere (dall'Osservatore Romano alle Comunita' Islamiche d'America, dal comandante delle forze internazionali in Afghanistan, generale David Petraeus, a quello della Nato, Anders Rasmussen), padre Terry Jones sembra però intenzionato ad andare fino in fondo.

    "Per onorare in modo veramente cristiano le vittime degli attentati del 2001", nel dettaglio il prossimo 11 settembre il religioso ha invitato i suoi fedeli a "raccogliersi in preghiera per bruciare insieme in piazza una copia del Corano.

    Secondo padre Jones, è venuto il tempo di "lanciare un messaggio chiaro ai musulmani radicali" del mondo: "Sappiano che l'America non tollererà più la loro jihad - ha ribadito alla CNN -. Non vogliamo offendere nessuno. Ma dire che siamo offesi quando bruciano in piazza la nostra bandiera o la Bibbia. Loro non hanno problemi a farlo. Perché dovremmo averne noi?".

     

    Fonte

  • Addio Tony Curtis

    monica 4995 giorni fa

    image

    All'età di 85 anni è morto Tony Curtis. Ne ha dato notizia la figlia, Jamie Lee Curtis,  citata dal sito web "Et". Curtis, il cui vero nome era Bernard Schwartz, è passato alla storia, tra l'altro, per il suo ruolo nella commedia di Billy Wilder "A qualcuno piace caldo", in cui recitava al fianco di Jack Lemmon e Marilyn Monroe.

  • Scambia collirio con supercolla

    laibach 4987 giorni fa

    image

    Una signora anziana di Arizona ha rischiato di perdere la vista perché ha scambiato  un flaconcino della supercolla con il collirio!

    Dopo aver realizzato il terribile errore la donna ha immediatamente cercato di sciacquare  gli occhi con acqua fredda ma la supercolla aveva già cominciato a corrodere l'occhio e dopo pochi secondi aveva fatto presa sigillando la palpebra.

    Chiamato il pronto intervento, è stata trasportata d'urgenza in sala operatoria e solo grazie al tempestivo e delicato intervento di lavaggio oculare ha evitato il peggio.

  • Salvi per un pelo

    Luana Mattia 4983 giorni fa nel gruppo 2012 ecchissenefrega !

    Un asteroide di 6 metri "sfiorerà" la Terra alle 12:51 di oggi, senza nessun rischio di impatto. Il corpo celeste, conosciuto come TD54-2010, attraverserà lo spazio tra il nostro pianeta e la Luna a 45.000 km dalla superficie, ad una velocità di circa 18 km al secondo.

    image

    Gli esperti rassicurano che non c'è alcun pericolo: asteroidi così piccoli se entrassero nell'atmosfera "brucerebbero senza creare alcun danno alla superficie terrestre".

     

  • Smartphone 3G cinese - opinioni : una delusione

    Giovanni Piccoli 4970 giorni fa nel gruppo Telefonia e Cellulari

    image

    Un pomeriggio noioso di domenica, capito su Ebay, e vedo tante offerte di questo cellulare, avevo appena letto che i cinesi prima che uscisse l'Apple I phone, ne avevano già fatta una imitazione e mi ha incuriosito.
    Prezzi attorno ai 100 Euro più spese e anche più, ma non so come sono capitato su un venditore di Hong Kong, che aveva prezzo in dollari australiani, veniva E 70 + 20 di spese, e d'impulso lo compro. Incredibile non so nemmeno quanti cellulari ho, fra aziendali, miei, ricevuti in offerta, ma si vede che volevo giocare. In 10 giorni arriva e trovo quanto promesso, 2 batterie il cellulare , auricolare, pennino, secondo la descrizione che metto sotto. Cominciamo a ricordare una cosa : è un telefono dual sim, cioè ha lo spazio per alloggiare due schede, ma per usarle occorre fare lo scambio, solo una è sempre in presa (switch).

    image
    Descriviamolo :

    DISPLAY: 3.5 pollici, 260K high resolution colors; è vero schermo ampio e ben definito, mica male
    Schermo sensibile al tatto (Touch Screen), TFT Display, 320 x 240 pixel, si ma legge filmati solo in formato 3gp, che non arriva a 320x240 Pennino incorporato nel cellulare;
    SIM Free: può esser usato con qualunque gestore, ESCLUSO " TRE "ma è un dual band, non un triband, anche se dicono che ultiomamente ci sonod ei quadriband in giro, ne dubito. DUAL SIM, l'abbiamo detto (scelgo quale attivare con lo switch)
    Come media legge : mp3, midi, wav, wma, amr, ed ha sei altoparlanti mica male, ha una bella voce
    VIDEO: 3GP, MP4, 3GP/MP4 full-screen play, support 320*240 resolution, MP4, così dicono però ho riscontrato a caricare filmati mp4, nessuno con quelli 3gp, ma si vedono un po sgranati.
    CAMERA: 2.0 megapixel con sensore CMOS 1280x1024 pixel; però le foto sono un po scure è difficile inquadrare, zoom digitale 16x; up to 1600*1200 photograph, full-screen video recording,
    Bluetooth 2.0. Avrebbe java, si pensa di si ma non ne ho capito la funzione,il Tempo in Standby: fino a 150 ore non è male resiste, tempo di conversazione: fino a 300 minuti, forse ma chi ci arriva.
    Dimensioni: 117 x 61 x 16 mm
    PESO: 100gr senza batteria, 122gr con batteria
    La dotazione inserita in una scatola nera di una certa sobria eleganza, è fatta da 2 BATTERIE a ioni di litio da 1800 mAh, Auricolare Stereo Cavo Dati USB, che poi è lo stesso cavo che serva a caricarlo attacccato ad un adattatore di rete (presa), ma si ricarica anche dal pc. Peccato che non sia un normale attacco mini usb, ma un attacco suo particolare, altrimenti si poteva usare un cavo qualsiasi per collegarlo al pc, invece si dipende da questo. Ho molti dubbi che sia USB 2, a me sembra lentissimo lo scambio dati con il pc.
    Caricabatteria da rete + Adattatore da spina cinese a europea.
    Come telefono funziona, sia con TIm che con Wind e vodafone, peccato gli auricolari, di una qualità infame. e purtroppo hanno la stessa presa del caricatore e del cavo usb e non possono essere sostituiti da un paio generico.
    In dotazione c'è una micro SD con 256 MB, su cui sono registrati pezzi cinesi, e perfino uno spogliarello. Si possono mettere micro sd fino a 2 giga, io l'ho fatto.
    C'è un menù multilingue, ma l'italiano, tradotto da un traduttore automatico dall'anglo cinese, è ridicolo, incomprensibile. Non è che l'inglese sia meglio, il manualetto allegato è povero scarno, senza illustrazioni.
    Fa dei filmati MP4 non eccelsi, un po sgranati, con molti problemi d'inquadramento.
    Lo schermo al coperto si vede bene, al sole è un problema, troppi riflessi.
    Ci sono tastiere figurate qwerty sul touch screen, abbastanza efficienti, se uno ha pratica col pennino se la può cavare, per scrivere messaggi. Non ha la radio, ma la musica si sente bene, salvo che con gli auricolari. Un po complicati i settaggi, ci sono quelli predisposti per i gestori cinesi, se uno ha qualche abilità.

    Per chiamare i tasti di inizio e fine chiamata vanno bene, i menu si scelgono col pennino, non è che siano complicati o altro, e nemmeno tanti si fa presto a esplorarlo tutto.
    Il mestiere di telefono lo fa senza infamia e senza lode, ma bisogna tenerlo bene stretto al viso, altrimenti si perdono le parole, usare il viva voce non è facile, ma altrimenti fa ascoltare bene chi ha il cect, male chi riceve la chiamata.

    Rapido il switch fra schede. Sono un pendolare e per qualche tempo mi sono divertito a vedere qualche filmato scaricato, sull'ampio schermo da 3,5, ma ora non lo uso più lo metterò presto in vendita, effettivamente che me ne faccio. Ma non ne posso parlar male in assoluto, le cose che dovrebbe fare le fa anche bene, o passabilmente, ed ho notato che sono più onesti i venditori cinesi, che dichiarano le caratteristiche, che gli italiani o europei, che esagerano parlando di quadri band, dual sim, MP4, e invece, ci sono solo nella misura che dicono i cinesi.

    Attenzione nessuna ci caschi, non è uno smartphone, non ha sistema operativo, non ha programmi aggiornabili, è un telefono dual band, con le funzionalità di un qualsiasi telefono, solo con uno schermo da 3,5 e una memoria esterna dignitosa. Ma nessuno lo dovrebbe definire smartphone, chi lo fa non è onesto, questo è solo un telefono di non eccelsa qualità, con uno schermo touch screen, e qualche civetteria,ma è chiuso, lo potete usare solo per telefonare, sentire musica filmati, foto, come qualsiasi telefonino di ultima generazione. E non è UMTS.
    Il blue tooth, insomma , non è esaltante, dicono che sia 2.0, ma non so crederci l'ho visto molto  lento. Ho provato ad usarlo come modem, dovrebbe essere un classe 10, ma non ci sono riuscito, chi c'è riuscito mi faccia sapere, non ho voglia di stare a smanettare per capire come si fa. 

  • Crema anticoncezionale manderĂ  in pensione la pillola?

    Giulia Freddi 4966 giorni fa

    Da uno studio americano nasce una nuova formula contraccettiva che si sostituirebbe totalmente alla pillola anticoncezionale.

    Si tratta di un gel/crema che andrebbe spalmata sulla pelle

    Per ora il prodotto è stato sperimentato su 18 donne di età compresa tra i 20 e i 30 anni, nessuna delle quali, dopo sette mesi di applicazioni, è rimasta incinta, e nessuna di loro ha risentito di effetti collaterali.

    La crema sfrutta l’azione del Nestorone, un nuovo ormone progestinico sintetico, che contiene un tipo di estrogeno che è chimicamente identico a quello prodotto naturalmente dal corpo della donna.

    Secondo quanto annunciato da Antares Pharm il prodotto sarebbe più sicuro e meno fastidioso della normale pillola contraccettiva, e non influirebbe con la qualità della vita delle donne che lo usano.

    Ruth Merkatz assicura «Ora proveremo il gel su un numero maggiore di persone», ma occorreranno test clinici più ampi prima di trovarlo a disposizione nelle farmacie.

    Speriamo bene ;)

  • Pensiero del giorno

    laibach 5025 giorni fa

    image

    Grazie al Patto d'amicizia diventato legge nel 2008, l'Italia pagherà alla Libia 5 miliardi di dollari, per il risarcimento danni della  colonizzazione!

    No coment

  • Progresso tecnologico, ma dove ??

    Raul Bove 3364 giorni fa

    Innovazione ma dove ??

    Molte volte mi trovo a dissentire profondamente con quelle che sono le opinioni della maggioranza dell'opinione pubblica.
    Ad esempio in questi anni ci hanno coperto di elogi riguardo le innnovazione apportate alle automobili, con l'introduzione delle NUOVE TECNOLOGIE !!

    image

    Se facciamo un passo indietro però molti di noi ricorderanno che la Fiat UNO 45 ES con 810 kg (motore 903cc.) consumava 4,15 lt/100 km (c.ca 24 Km con un litro) e raggiungeva la ragguardevole velocità (per l'epoca) di 140 Km/h più che sufficiente per una famiglia per andare al mare o fare un viaggio di media portata (per quanto ci siano state persone che sono andate a Capo Nord o ci abbiano fatto 350 mila Km con la propria UNO).

    Al giorno d'oggi una equivalente Fiat Punto Classic, necessita di un motore di 1.200 cm cubi, con 55 Cv e velocità di poco superiore ai 150 Kmh consuma 5,7 litri/100 km nel ciclo combinato (quasi 2 litri precentuali in più), ed un peso di ben 1090 . L'abiltabilità è pressoche identica, ed il fascino della UNO non si discute.

    Grazie agli ultimi studi si è scoperto che anche la famigerata benzina con il piombo non era poi così male, in quanto il piombo una volta bruciato tendeva a rimanere nello scarico (e quindi in un eventuale riciclaggio veniva fuso nuovamente) oppure cadeva sul manto stradale, unendosi all'asfalto e rimaneva li' creando pochi danni all'ambiente al contrario di quanto ci hanno raccontato per anni.

    Ora per contro siamo impesati da PM10 e da altre polveri sottili non misurabili, valutate voi l'impatto sull'aria che respiriamo.

    Ma l'innovazione non si ferma !!

     

     

    A seguire BMW e idrogeno ..

     

     

  • Un'ora alle Poste Italiane

    Utente sconosciuto 3025 giorni fa

    Mi è toccato spedire una lettera, una semplice busta imbottica con dentro un CD per la mia fidanzata e, purtroppo, non avevo i francobolli, quindi m'è toccato recarmi all'ufficio postale (di pomeriggio è aperta soltanto la sezione centrale) di Pisa, città in cui al momento vivo.

    fila alla posta

    Ahimè, già appena entrato ho notato l'infernale bolgia di clienti, divisi tra correntisti ed anonimi fruitori del servizio, tutti accaldati ed in cerca di un pò di frescura, chi sostando vicino all'ingresso, chi girovagando per l'area d'attesa sperando di beccare quell'alito di vento proveniente dalle finestre, i più rassegnati occupavano i posti a sedere.

    Mentre notavo con quanta lentezza gli impiegati servissero i clienti, vedo alzarsi l'addetta al mio sportello e sparire, stava servendo un ragazzo sulla trentina, che, sulle prime, mi è parso provenire dall'europa orientale.

    Dopo circa 20 minuti, la signora è tornata allo sportello con carta da pacchi, nastro e forbici, il ragazzo doveva spedire due pacchetti ma, essendo straniero, non conosceva le richieste dei nostri uffici, che non spediscono pacchetti non avvolti in qualche tipo di carta.

    Dopo aver fornito i dati per la spedizione, il ragazzo si attendeva due ricevute, una per ogni pacchetto, ma l'impiegata gliene ha fornita soltanto una. Lui ha cercato di chiedere l'altra, ma il suo italiano non è stato sufficiente, così si è voltato spaesato, cercando nella sala qualcuno che lo aiutasse.

    Ero dietro di lui ed in inglese mi sono offerto di dargli una mano, così ho scoperto che era tedesco e che mi ero sbagliato sulla sua nazionalità. In ogni caso gli faccio da interprete e spiego all'impiegata che lui sta chiedendo la seconda ricevuta, lei mi risponde che per la spedizione con "pacco ordinario, la ricevuta non è prevista".

    Il ragazzo sconsolato mi saluta con un sorriso e va via.

    Prima che ciò accadesse, stavo notando il rito che intercorre tra un cliente e l'altro: ogni volta che hanno terminato di servire qualcuno, gli impiegati non fanno scattare il numero per servire il cliente successivo, ma temporeggiano, controllano carte, si alzano, mettono a posto pacchi, oppure chiedono qualcosa a qualcuno che passa loro dietro o, ancora, scambiano 4 chiacchiere con i colleghi. Poi tornano a sedersi e, con estrema lentezza (sembra di guardare un rallenty) muovono il dito verso il pulsante che fa avanzare il contatore.

    La velocità arriva soltanto quando al numero chiamato non corrisponde cliente, allora inizia il balletto dei numeri che si susseguono a velocità supersonica, quasi che, quando chiamato, il cliente in attesa debba precipitarsi allo sportello in un battito di ciglia, pena la perdita del turno.

    Spazientito, ma per certi versi ironicamente divertito dal rito, ho cercato di cronometrarlo al meglio che potevo, beh, tra un cliente e l'altro, si arriva anche ad aspettare 5 minuti prima che il numeretto scatti di nuovo.....

    Non c'è che dire, viva l'(in)efficienza italiana!

  • Trovati altri 120 elementi in Commenti