Dal gennaio 2017 bollette con meno stime e sempre piu' consumi effettivi, grazie sia a tentativi di lettura piu' frequenti, con la registrazione di quelli non andati a buon fine, sia a nuove misure per la diffusione dell'autolettura; obbligo di emissione della bolletta entro 45 giorni dall'ultimo giorno fatturato (o altro termine indicato nel contratto di mercato libero), pena indennizzi automatici crescenti a favore dei clienti fino a 60 euro.

Nuove regole per la riduzione delle fatture miste (cioe' con letture effettive e stimate insieme), rateizzazione obbligatoria per il venditore - anche nel mercato libero - nei casi di importi anomali o di mancato rispetto della periodicita' di fatturazione.
Sono alcune tra le principali novita' approvate dall'Autorita' per l'energia elettrica e il gas in tema di fatturazione di periodo, valide per tutti i clienti domestici e piccoli consumatori del settore elettrico e gas, con l'obiettivo di migliorare il processo di fatturazione, rendendolo sempre piu' coerente ai reali consumi. Le nuove garanzie saranno valide per i regimi di tutela, per la Tutela Simile e per il mercato libero (in questo caso con alcune possibilita' di deroga) e si sommano agli interventi gia' approvati dall'Autorita' per la fatturazione di chiusura (delibera 100/2016/R/com), entrati in vigore lo scorso giugno, ora ricompresi nel Testo Integrato in materia di Fatturazione.
| 
 
 Aperiodico gratuito di socializzazione  | 
 
| Contact Us 
| Invita i tuoi amici
| RSS:
  Blog 
|  Video 
|  News 
|  Links
   | 
Commenti
era sempre ora !