Accedi

Risultati per "google"

Commenti

  • MyWot lo spyware camuffato da App di sicurezza

    lilian 2666 giorni fa nel gruppo Segnalazioni Truffe e Frodi Online

    Per anni la gente si era lamentata di Mywot - delle sue valutazioni ridicole e del modo in cui venivano gestiti i dati personali, ma ora ne abbiamo la certezza

    MyWot è uno SPYWARE ! - RIMUOVETELO il prima possibile

    Uno tra i più criticati Add-on per Browser Web è stato beccato a raccogliere e VENDERE i dati utente, di coloro che lo hanno installato.

    Malgrado la loro privacy policy asserisca che NON raccolgono informazioni sugli utenti e/o sui siti visitati, a seguito di un indagine della TV tedesca, è emerso che tracciano e VENDONO nientemeno che i seguenti parametri:
    indirizzo di posta elettronica,
    piani di viaggio,
    le malattie,
    preferenze sessuali,
    consumo di droga,
    informazioni aziendali riservate,
    e non ultimo, le indagini di polizia in corso
    .

    Tra i primi ad accorgersene sono stati i programmatori di Mozilla, di cui potete trovare qui le opinioni.

    Immediatamente tanto Chrome che Mozilla, hanno bloccato o rimosso l'add-on dalle proprie bacheche, ed ora a detta degli amministratori di Mywot (sempre molto scrupolosi nel nascondersi così come i loro moderatori) sono state apportate alcune fantomatiche migliorie che prevengono la Privacy.

    L'estensione per Chrome è ricomparsa (con molti dubbi da parte degli utenti), ma quella per Mozilla è tutt'ora BANNATA.

     Fonte


    Conclusioni

    Si consiglia di RIMUOVERE o DISINSTALLARE l'estensione di MyWOT da qualsiasi browser.
    MyWOT ha anche un app mobile che non è di certo immune da questa raccolta dati NON AUTORIZZATA.

    Inoltre sorge spontaneo un dubbio: avranno pagato le tasse sulla vendita di questi dati personali ?

    QUI il link per segnalare alla Guardia di Finanza

    Mywot è uno spyware

    Del resto pensate veramente che MyWot dopo aver venduto per 10 anni i vostri dati, di colpo, cambi la propria politica e si metta a fare "il Bravo" ?

    The addon is spyware and sells your privat data! Can be traced back to individual persons!

    Chi non condivide è complice !

  • I migliori DNS Italiani del 2021 - anche cellulari

    lilian 970 giorni fa nel gruppo Windows e dintorni

    I migliori DNS da inserire nel vostro windows per l'anno 2019/2020, in ordine di sicurezza e di velocità

    La rete globale funziona tramite DNS (Domain Name System), ovvero un particolare traduttore il compito di convertire un numero IP tipo 10.0.0.1 nel nome di un dominio. In soldoni è quella cose che permette al tuo browser, di rimandarti all'indirizzo IP giusto quando digiti il nome di un sito - nel nostro caso MSNI.it.

    Solitamente i server DNS, vengono assegnati in modo automatico dall’ ISP (internet service provider) come Telecom, Fastweb o Tiscali. e rendono la vostra navigazione velocissima o estremamente lenta.

    Il DNS più veloce è sempre quello del tuo provider, poiché nella rete globale, risulta essere quello più vicino a casa tua.
    Qualche volta accade che questo sia sovraccariso e quindi bisogna ingegnarsi in modo diverso, scegliendo un server DNS pubblico.

    DNS

    Telecom Italia DNS

    • 85.37.17.51
    • 85.38.28.97

    Fastweb DNS 

    • 85.18.200.200
    • 89.97.140.140

    OpenDNS

    • 208.67.222.222 (Resolver1.OpenDNS.com)
    • 208.67.220.220 (Resolver2.OpenDNS.com)
    • 208.67.222.220
    • 208.67.220.222
    OpenDNS IPV6
    • 2620:0:ccc::2
    • 2620:0:ccd::2

    SecureDNS

    • 8.26.56.26
    • 8.20.247.20

    Google DNS - a rischio privacy !

    • 8.8.8.8
    • 8.8.4.4

    Norton DNS

    • 198.153.192.1
    • 198.153.194.1

    ScrubIt

    • 67.138.54.10
    • 207.225.209.66

     Altri operatori

     
    Provider VPI/VCI Protocollo/Incapsulam. DNS 1 DNS 2
    Albacom BT     212.17.192.45 212.17.192.216
    TIM (Alice) 8/35 PPPoE / LLC 212.216.112.112 212.216.172.62
    Alice Business 8/35 PPPoE / LLC 151.99.125.1 151.99.10.100
    Fastweb     83.103.25.250 62.101.93.101
    Fastweb Business     213.140.2.43 213.140.2.49
    Google - - 8.8.8.8 8.8.4.4
    Libero 8/35 PPPoE / LLC 193.70.152.15 193.70.152.25
    Tele 2 8/35 PPPoE / LLC 130.244.127.161 130.244.127.169
    Tiscali 8/35 PPPoA / VCMUX (RCF 2364) 213.205.32.70 213.205.36.70
    Vodafone Casa     91.80.35.134 91.80.35.166
    Vodafone Business     91.80.35.134 91.80.35.166
             


     DNS per cellulari  - scegliete il vostro operatore

     

    VODAFONE

    • APN: web.omnitel.it
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: 10.127.1.41
    TIM
    • APN: ibox.tim.it
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: 195.120.29.30

     

    WIND

    • APN: internet.wind
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: 212.245.255.2

     

    TRE

    • APN: tre.it
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: Automatico

     

    FASTWEB

    • APN: datacard.fastweb.it
    • Nome connessione: a scelta
    • ID: vuoto
    • Password: vuoto
    • Indirizzo IP: Dinamico
    • DNS Primario: Automatico

     

  • Evitare che Google Chrome metta una doppia icona nella barra del Taskbar

    lilian 2276 giorni fa nel gruppo Windows e dintorni

    Con le ultime versioni di Chrome, ma anche di altri programmi,  si presenta il problema dell'apparire di una doppia icona di Google Chrome nella barra del taskbar di Windows 7 o Windows 8.

    togliere la doppia icona dalla barra delle applicazioni

    Per toglierlo dalla barra delle applicazioni e fissare la nuova icona probabilmente non risolverà il problema.

    Rsolvere il problema, è semplice basterà seguire questa procedura:

    Avviare Google Chrome (questo creerà una nuova icona sulla taskbar).
    Cliccare con il tasto destro sulla nuova icona appena creata e selezionare la voce “Aggiungi questo programma alla barra delle applicazioni”.
    Recarsi nella cartella:

    C:\Users\NOME_UTENTE\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch\User Pinned\TaskBar

    All'interno di questa cartella troverete il collegamento “Google Chrome.lnk”, basta cancellatrlo.

    Cliccare con il tasto destro sul secondo collegamento “

    Google Chrome (1).lnk” e selezionate Sola Lettura dal menù Proprietà -> Generale.

    Rimuovere dalla taskbar la prima icona di Google Chrome aggiunta.
    Dalla prossima volta che avvierete Google Chrome non si dovrebbe più creare l’icona duplicata.

     

    Fatto

  • 2013: Truffe, spam, phishing, mail preicolose

    In questa discussione vi segnaleremo e (mi auguro) segnalerete, le mail truffa che ricevete con cadenza (quasi) quotidiana.

    image

  • Truffe e frodi online: phishing, spam, scam, segnalazioni - 2016

    Gustavo 3072 giorni fa nel gruppo Segnalazioni Truffe e Frodi Online

    Ecco le truffe frodi e Email sospette per il 2016

    Iniziano le segnalazioni, per SPAM, SCAM e tentativi di rubare la vostra carta di credito con puntualità quasi certosina.
    In questo discussione segnaleremo TRUFFE, e FRODI online, ma anche SPAM e mail farlocche (phishing) che riceviamo quotidianamente.

    truffe e frodi online

    Siete invitati a segnalare qualsiasi anomalia riceveste in posta, non siate TIMIDI

     

  • Truffe e frodi online: segnalazioni 2019

    Gustavo 2055 giorni fa nel gruppo Segnalazioni Truffe e Frodi Online

    Ho un po' rallentato queste segnalazioni, ma quella che vi propongo, è assolutamente degna di nota. Eccovi di seguito il testo della mail FALSA, cui non dovete assolutamente rispondere:

     


    Ciao!

    Il mio nickname in darknet è pierre79.
    Ho hackerato questa cassetta postale più di sei mesi fa,
    attraverso di esso ho infettato il tuo sistema operativo con un virus (trojan) creato da me e ti sto monitorando da molto tempo.

    Se non mi credi, per favore controlla 'from address' nella tua intestazione, vedrai che ti ho mandato una email dalla tua casella di posta.

    Anche se hai cambiato la password, non importa, il mio virus ha intercettato tutti i dati di cache sul tuo computer
    e automaticamente salvato l'accesso per me.

    Ho accesso a tutti i tuoi account, social network, email, cronologia di navigazione.
    Di conseguenza, ho i dati di tutti i tuoi contatti, file dal tuo computer, foto e video.

    Sono rimasto molto colpito dai siti di contenuti intimi che occasionalmente visiti.
    Hai una fantasia molto selvaggia, ti dico!

    Durante il passatempo e l'intrattenimento lì, ho fatto uno screenshot attraverso la fotocamera del tuo dispositivo, sincronizzandoti con quello che stai guardando.
    Dio mio! Sei così divertente ed eccitato!

    Penso che tu non voglia che tutti i tuoi contatti ottengano questi file, giusto?
    Se sei della stessa opinione, allora penso che 300$ sia un prezzo abbastanza onesto per distruggere il sudiciume che ho creato.

    Invia l'importo sopra indicato sul mio portafoglio BTC (bitcoin): 1KGjDZ7RFV39r2q1JeSpZAF5L3fnpuenmT
    Non appena ricevuto l'importo di cui sopra, garantisco che i dati verranno eliminati, non ne ho bisogno.

    In caso contrario, questi file e la cronologia dei siti visitati otterranno tutti i tuoi contatti dal tuo dispositivo.
    Ho anche salvato i log della tua corrispondenza. Tutti i tuoi contatti avranno accesso a loro!

    Dopo aver letto questa lettera hai 50 ore!
    (Non appena ricevi questo messaggio, sarò informato a riguardo).

    Spero di averti insegnato una buona lezione.
    Non essere così indifferente, visita solo risorse provate e non inserire le tue password ovunque!
    In bocca al lupo!


    Segnalazioni truffe e frodi 2019