Accedi

Risultati per "sacchetti"

Discussioni

Blog

  • Le api si adeguano alla plastica

    ...sservata montare il proprio alveare anche con pezzi di polietilene (i sacchetti di plastica, appunto, su circ...ma le celle del suo alveare. A Toronto ha aggiunto il polietilene dei sacchetti di plastica, anche se non ade...

    284 giorni fa

  • Riutilizzare le Bustine di tè

    ...stine anche quando cucinate, magari unendo i sacchetti in olio o burro fuso, aggiung...o; in alternativa si può appoggiare i sacchetti sul bordo della vasca per aas...egrave; verde). Dopo un minuto, appoggiare i sacchetti sugli occhi. Dopo soli pochi...

    405 giorni fa

  • Trovati altri 6 elementi in Blog

Video

  • 10 semplici trucchi di uso quotidiano

    Dalla Russia con Amore Questo ragazzo russo ci spiega come risolvere, alcuni semplici problemi di vita quotidiana, dai sacchetti che non stanno in piedi o non si chiudono, a come decidere quale sia la parte destra degli auricolari 

    3596 giorni fa

Commenti

  • Come fare sacchetti profumati fai da te

    monica 2913 giorni fa nel gruppo COME FARE | Tutto sul FAI da TE

    Come fare sacchetti profumati fai da te

    Profumare armadi e cassetti in modo naturale

     

    sacchetti profumati fai da te

     

    Due idee per profumare armadi e cassetti in modo naturale!

    Se non sei esperta usa semplici fazzoletti in cotone oppure il tulle. Procurati riso, sale fino, olio essenziale oppure una fragranza che ami, fiori secchi.



    1. In una ciotola mescola qualche cucchiaio di riso a cui avrai aggiunto qualche goccia di olio essenziale. Se ami gli agrumi scegli limone, arancio dolce e pompelmo oppure bergamotto, dalla fragranza fresca e intensa. Puoi versare nel composto anche un cucchiaino di sale fino o bicarbonato, che aiuta a assorbire l'umidità e scaccia i cattivi odori.                                  
    2. Fiori secchi e petali aggiungeranno una piacevolissima nota colorata. In commercio si trovano potpourri pronti per l'uso, ma puoi creare da sola una composizione grazie ai fiori da raccogliere in giardino e seccare. I fiori più utilizzati per il potpourri sono lavanda, maggiorana, cedro, cannella, melissa, chiodi di garofano, ginepro, menta, limone, arancio, rosa.