Accedi

Risultati per "post-it"

Gruppi

  • Mitakuye oyasin

    Mitakuye oyasin

    Questo gruppo nasce con l'intento di tenere in contatto tutti quelli che sperimentano, o sono interessati alla guarigione di corpo-mente-spirito attraverso antichi ritu...

    4013 giorni fa

  • Leoni la sera, coglioni la mattina

    Leoni la sera, coglioni la mattina

    Dal punto di vista pratico, esistono diverse correnti di pensiero volte a definire gli stili di vita, se anche tu sei costretto a svegliarti la mattina presto per an...

    1248 giorni fa

  • Trovati altri 1 elementi in Gruppi

Discussioni

Blog

Link

UConnect

Video

Commenti

  • Come riconoscere un ictus cerebrale

    Gustavo 3202 giorni fa

    Durante una grigliata Federica cade.
    Qualcuno vuole chiamare l'ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere
    inciampata con le scarpe nuove.
    Siccome era pallida e tremante la aiutammo a rialzarsi.
    Federica trascorse il resto della serata serena ed in allegria.
    Il marito di Federica mi telefonò la sera stessa dicendomi che aveva sua moglie in ospedale.
    Verso le 23.00 mi richiama e mi dice che Federica è deceduta.

    ictus svenimento

    Federica ha avuto un ictus cerebrale durante la grigliata.
    Se gli amici avessero saputo riconoscere i segni di un ictus, Federica sarebbe ancora viva.

     

    La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente.
    Basta 1 minuto per leggere il seguito:

    Un neurologo sostiene che se si riesce ad intervenire entro tre ore dall'attacco si può facilmente porvi rimedio.
    Il trucco è riconoscere per tempo l'ictus!!!
    Riuscire a diagnosticarlo e portare il paziente entro tre ore in terapia.
    Cosa che non è facile.

     

    riconoscere un ictus cerebrale



    Nei prossimi 4 punti vi è il segreto per riconoscere se qualcuno ha avuto un'ictus cerebrale:

    * Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà);

    * Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio: oggi è una bella giornata) e non ce la farà;


    * Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci riuscirà solo parzialmente);

    * Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia o la
    muove solo lateralmente è un segno di allarme).
    Nel caso si verifichino uno o più dei sovra citati punti chiamate immediatamente il pronto soccorso.
    Descrivete i sintomi della persona al telefono.

    Un medico sostiene che se mandate questa è- mail  ad almeno 10 persone, si può essere certi che avremmo salvato la vita di Federica, ed eventualmente anche la nostra.

    Quotidianamente mandiamo tanta spazzatura in giro per il web, stavolta si tratta di una causa giusta, usiamo i collegamenti  per essere d'aiuto a noi ed agli altri.

    se ti piace, linka e condividi questo articolo:

  • San Google ... e basta, tutto il resto è noia

    Tony Billow 5130 giorni fa

    image

    Gruppo dedicato tutti gli amanti di San Google, il motore di ricerca che fin dalla sua comparsa ha modificato il modo di navigare nel WEB.

    Per tagliare la testa al toro va detto che si legge "GUGHEL" o "GUGOL", e il nome  si riferisce al numero rappresentato da 1 seguito da 100 zeri.

    A causa della sua popolarità,  è nato il verbo "googlare"  o "googolare" inteso come "effettuare una ricerca sul web" . Una simpatica  particolarità di Google è quella modificare il proprio logo in concomitanza con alcune date, proprio come se fosse un calendario, indicando l'avvenimento speciale accaduto in quel determinato giorno.

    Per  il fatto che Google è il sito più visitato del Web,  il numero contemporaneo di richieste raggiunge svariati milioni al secondo,  che arrivano da più utenti, ma non rallentano l'efficienza di questo eccezionale motore di ricerca.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  • Trovati altri 5 elementi in Commenti